martedì 22 gennaio 2013

la D è muta

Ritenere qualcuno BRAVO, nella mia opinione, significa aspettarsi che faccia bene quello che fa.
Se, per esempio, io ritenessi BRAVO mio fratello a costruire modellini di aerei, non per questo nel caso lui decidesse di costruire il modellino di una nave io mi aspetterò che la nave venga bene. Magari verrà bene, he, ma magari io mi aspettavo che a quella nave mancassero le vele, perchè gli aerei le vele non le hanno, e mio fratello finora ha costruito solo aerei.
Questo è inconsciamente quello che pensavo prima di ieri sera. Quando ho visto la nave di mio fratello a vele spiegate, sono rimasta "semplicemente stupita" di vedere le vele su quella nave.


SPIEGAZIONE DELLA METAFORA - A me piace davvero molto molto tantissimo Quentin Tarantino, e sono cresciuta a pane e Tex Willer. Credevo che il Western di Tarantino "uscisse" dai canoni classici del genere.
Che povera scema senza fede sono stata!
Naturalmente Tarantino è il migliore in quello che fa, e quello che fa è bellissimo. E in Django c'è tutto: cavalli, colt, taglie, cavalli morti, sceriffi, bisonti, cavalli, fucili e poi anche piantagioni di cotone, un sacco di schiavi, schiavisti e anche una organizzazione tipo KKK totalmente dissacrata. Ma in ogni caso si sente sempre la mono dell'artista, da come si esprime il dottor Schultz, i suoi dialoghi con Django, il personaggio di Di Caprio, e poi, dettaglio non indifferente, la quantità di vernice rossa utilizzata.
Praticamente sono ancora senza parole. Lascerò che siano le immagini del film a parlare:
-Come si scrive?
-D-J-A-N-G-O, la D è muta.
-Lo so.
cotone macchiato di sangue, zan-zan!
intanto Di Caprio continua la sua carrellata di personaggi con qualche rotella fuori posto
cavalli al galoppo
e che film di Tarantino è se ci manca Samuel J con i capelli, la barba e le sopracciglia imbiancate che zoppica e fa lo stronzo?
e questo?
l'ennesima prova di forza di Christoph Waltz, nuovo paladino del cinema tarantiniano
E con queste, ho detto tutto. 

Hahahahaha, NO. Perchè in realtà le immagini non possono parlare. E neanche suonare. E cantare.
E la parte migliore del film era la colonna sonora.

Nessun commento:

Posta un commento