
Prima fra tutte, la leggenda che canta e cammina: Julie Andrews. Questa donna ha plasmato la mia infanzia con il suo sorriso. Vincitrice di Oscar, Emmy, BAFTA, Golden Globe, icona del musical, dedica la sua vita prima a film per famiglie, poi a libri per bambini. Rimarrà sempre la mia suora preferita n°2.
Lei è L'Attrice. Mostro sacro. Campionessa. Candidata diciassette volte all'Oscar. Una volta ha detto che a forza di interpretare grandi donne, la gente crede che anche lei lo sia. Cazzo sì.
Lei è una di quelle che non ha paura di invecchiare, la stimo tantissimo.
Ma ve la ricordate ne La mia Africa? E I Ponti di Madison County? I Ponti di Madison County è il film preferito di mia mamma, le basta vederne dieci minuti e riesce a mettersi a piangere. Un po'come Free Willy per me...
Anna Magnani. Non dico altro.
Diane Keaton. Superba. Ecco un'altra che sa invecchiare come si deve. La sua interpretazione in Reds mi resterà sempre nel cuore.

Maggie Smith. Dama comandante dell'impero britannico. Ha recitato con un cancro al seno. Si trasfigura in un gatto. Direi che non c'è bisogno di dire altro.
Donne così non ne fanno più. Quando nessuno credeva che fosse una brava attrice, ha lavorato come muratore, lavapiatti e becchino. E' la mia suora preferita in assoluto.
Cate Blanchett mi piace tanto. Non so perchè.
Avrò dimenticato sicuramente qualcuna, tipo Judi Dench, Helen Mirren, Glenn Close, Katharine Hepburn, Emma Thompson e tante altre.
Nessun commento:
Posta un commento