giovedì 31 gennaio 2013

Bradshaw!

Oggi sono in vena di parlare di "cose da donne": qualcuna ha già cominciato a vedere The Carrie Diaries?

Questo telefilm dovrebbe essere un "prequel" di Sex and the City, in cui una giovane Carrie Bradshaw si destreggia tra liceo e avventure nella grande mela -una volta a settimana, tanto per cominciare-, tra coetanei campagnoli e nuove conoscenze favolose, tra un padre vedovo e incapace e una sorellina isterica.
diverse reazioni
di fronte all'idea "prequel"
Sicuramente, per quanto riguarda le prime tre puntate, ci sono degli spunti interessanti, come per esempio la divisione tra una Carrie onesta, sincera, carina e responsabile che affronta con onore la perdita della madre e una Carrie che vuole solo fottersene, scappare a gambe levate, mentire e vestirsi come la Barbie. Poi c'è l'ambientazione anni '80: nel telefilm è un'epoca edulcorata nelle sue pacchianate e migliorata per quanto riguarda la comunicazione (queste stan sempre al telefono e quella strana c'ha pure una cabina telefonica portatile), e qui spunta il dubbio. Ma questa serie vuole davvero essere il Sex and The City delle nuove generazioni o vuole solo cavalcare l'onda di Gossip Girl? A mio modesto parere, la seconda delle due.
li han fatti rompere perchè
avevano finito i posti
dove farli sedere
e questi qua in piedi
fianco a fianco mica
li potevi far stare.
Le ragazzine di oggi non riuscirebbero mai a seguire una serie senza segreti, bugie e smascheramenti, basata sulle allegre avventure di alcune donne "forti" (lo metto tra virgolette perchè ho paura che qualcuno possa davvero credere che io le consideri tali), oramai le trame si basano su questi escamotagsh più che sui sentimenti dei protagonisti.
Difatti già nelle prime tre puntate saltano fuori frasi come "Quando potrò tornare a fidarmi di te" oppure "Ho scoperto che ti sei scopato l'insegnante di storia dell'arte perchè ho frugato tra i documenti legali di mio padre che è l'avvocato della tua famiglia, ma a me sta bene" e ancora "Io non dico a papà che esci di nascosto se tu non gli dici che ho rubato un criceto"
I personaggi almeno sono splendidi, spettacolari, memorabWAS??? no, sono caratterizzati da quello che fanno, ma a quello che fanno non viene data una caxxo di spiegazione razionale: questa va a letto con un altro ma si incazza perchè viene lasciata; quello gay molla la ragazza e non usa neanche la fatidica frase "non sei tu sono io"; quest'altra la dà al primo che la chiede e poi si domanda come mai non si sia fatto più sentire; quell'altra ruba un criceto perchè ha bisogno di affetto; questo rimorchia perchè è vedovo. Un bel pantano.
Tutto condito di abiti fosforescenti, maglioncini per la maggior parte del tempo inguardabili, capelli che alzano i personaggi anche di venti centimetri, ogni tanto qualche drag queen e gioielli pesanti come transatlantici.
Sono più che altro curiosa di sapere come fanno a mandare avanti tutta questa totalmente prevedibile baracca.
E sono anche curiosa di sapere cosa ne pensate voi!


Nessun commento:

Posta un commento